
La
Casa di Riposo sorge al centro del rione di Chiavazza,
accanto alla Chiesa parrocchiale, prospetta su
via della Vittoria e su Via Bologna, è
comoda a tutti i servizi ed è ben servita
anche dai mezzi pubblici, pur rimanendo fuori
dal rumore caotico del traffico cittadino, gode
inoltre di ottima vista sulle colline. Consiste
di un edificio a tre piani fuori terra, un piano
rialzato ed un piano seminterrato.
Attorno all'immobile si estendono aiuole di piante
sempreverdi, rose ed altri fiori ornamentali di
stagione.
Nel piano seminterrato trovano spazio alcuni servizi:
guardaroba con locale lavanderia, stireria e magazzino
della biancheria e indumenti, cella frigorifera
e locale di stoccaggio di generi alimentari, centrali
termica e idrica, camera mortuaria ed una cappella
per le funzioni religiose per i momenti di preghiera
e riflessione.
Al piano rialzato, oltre ai locali di rappresentanza,
si allineano la portineria, la Segreteria, la
Direzione e la Sala del Consiglio. Sono collocate
inoltre sale di soggiorno e da pranzo con annessa
cucina, il punto di ristoro ed i nuovi locali
del centro diurno.
I piani superiori sono tutti destinati ai vari
nuclei degli Ospiti, distinti a seconda delle
loro condizioni di salute.
Ciascun nucleo è dotato di una serie di
camere a uno o più letti, con o senza servizi,
è dotato inoltre di bagno assistito, di
un soggiorno con tavoli da gioco e TV e una sala
da pranzo per la consumazione dei pasti in reparto.
Al primo piano, in zona centrale, trovano posto
l'ambulatorio medico e quello infermieristico
con annessa sala d'aspetto.

Al 3° piano, coronati da una splendida vista
sulle colline biellesi, trovano collocazione la
palestra attrezzata per la fisioterapia, i locali
destinati al servizio di pettinatrice/parrucchiere
ed il locale per i laboratori di animazione.
La struttura è convenzionata, autorizzata
e accreditata con l’A.S.L. 12 di Biella,
dispone di n. 100 posti letto destinati a persone
autosufficienti (R.A.) o non autosufficienti in
nuclei di bassa, media o alta intensità
assistenziale (ex R.A.F. e R.S.A.). Dei 100 posti
letto, n. 85 sono destinati a degenze definitive
e n. 15 a degenze temporanee.